
L’inizio, Giulia e il mare
Tutto comincia da un periodo di grande cambiamento, dalla tenacia e dalla volontà di ripartire dalle mie passioni.
Inizio così, con il desiderio di leggere un libro che per mesi ho inseguito senza acquistare.
A settembre del 2016, finalmente, mi decido e lo compro.
La lettura è piacevole e il contenuto rassicurante, fino a che -complice il momento di cambiamento- sfodero quel poco di faccia tosta che mi appartiene e scrivo all'autore. Nella mail, un semplice ringraziamento per il messaggio di forza che le sue pagine mi trasmettono.
Inaspettatamente lui risponde e da quella e-mail nasce il nostro incontro, un incontro settembrino nelle Langhe.
Dalle affascinanti colline piemontesi, dopo aver scelto tra le pregiate essenze che lo stesso autore del libro produce, torno a casa avvolta nelle note del profumo che ora mi accompagna ogni giorno. Il MIO profumo, un profumo artigianale e di nicchia.
Ma il bottino più prezioso di quella giornata è un’idea e la gioia inspiegabile che essa mi dona: affiancare ai miei fiori ad una profumazione. Le mie corolle spettinate a braccetto di un profumo d’ambiente che parla del luogo che più amo, il mare.
Il profumo è Palpito d'onda, quello –tra le mie profumazioni- che meglio mi descrive nei sentori di sale, pitosforo e fico.
In quel momento ho avuto la consapevolezza che qualcosa si stava muovendo, finalmente stavo percorrendo la strada verso me stessa!
Ora mi specchio e mi ritrovo, Giulia Colombatto Stile di Vivere è il mio brand, ma sono io.
Credo sinceramente che la differenza, tra le tante offerte del mercato, sia la qualità di una lavorazione attenta e artigianale, accompagnata dai valori che si intende trasmettere attraverso il proprio racconto e la propria rappresentazione.
Ciò che sto facendo mi rappresenta a tutto tondo e mi fa credere in un risultato in cui emerge la mia personalità, che non ama l’ostentazione e che ritrova il lusso nella semplicità dei dettagli non “urlati” ma curati.